Il 20 novembre 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, alla quale l’Italia ha aderito con la Legge n. 176 del 27.05.1991.
Il documento, che riconosce per la prima volta bambini e adolescenti quali titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici, ha posto in essere una vera e propria rivoluzione culturale: il bambino visto non più come soggetto passivo, mero ricettore di cura e protezione, bensì come titolare di diritti e protagonista della sua vita.
Da allora, il 20 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Per loro, la nostra grande speranza di un futuro migliore, anche quest'anno Lucera 2.0 si trasforma per dieci giorni in Lucera 2.CHILDREN, facendosi promotrice dell’iniziativa DONA UN LIBRO, giunta alla seconda edizione, con la partecipazione attiva delle librerie cittadine Il sasso nello stagno, Kublai e Mondadori Bookstore.
Da sabato 20 novembre e fino al 30 novembre 2021, recandoti presso una delle tre librerie indicate, potrai acquistare uno dei libri appositamente selezionati e donarlo ai bambini accolti dalla Cooperativa Paidòs ONLUS e dall'Opera San Giuseppe.
Ti basterà scegliere un libro tra quelli selezionati, pagarlo e lasciarlo in consegna presso la libreria, dove un nostro incaricato andrà a ritirarlo, provvedendo poi alla relativa consegna.
"I libri sono le api che portano il polline di un'intelligenza ad un'altra" (James R. Lowell).
AGGIORNAMENTO
Anche quest'anno la vostra generosità ci ha sorpreso, grazie di cuore a tutti!