Si avvicina la nuova edizione della Giornata di raccolta del farmaco, l’iniziativa solidale organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico, che si terrà sabato 9 febbraio 2019, quando nelle migliaia di farmacie che aderiscono alla Grf su tutto il territorio nazionale (lo scorso anno furono 4175) i cittadini potranno donare farmaci senza obbligo di prescrizione, che saranno poi devoluti agli enti assistenziali per la distribuzione a cittadini in condizione di bisogno.
A Lucera, partner dell’iniziativa con il Banco Farmaceutico ci saranno la Paidòs Onlus,che da anni accoglie ed assicura un’infanzia felice a tanti bambini in difficoltà e la Farmacia Suriano (sita in Via Roma 29) che aprirà le sue porte a chi vorrà donare farmaci.
Saranno tantissimi i volontari a disposizione dei cittadini per raccogliere le donazioni, con l’obiettivo di superare i risultati raggiunti lo scorso anno, quando sono state raccolte più di 4.800.000 confezioni di farmaci, poi distribuite a circa di 1800 enti assistenziali, che a loro volta le hanno messe a disposizione di più di mezzo milione di cittadini bisognosi.
Un ruolo fondamentale nell’ormai rodatissima macchina messa a punto dal Banco farmaceutico (siamo ormai alla 19ma edizione della Grf) è ovviamente recitato dalle farmacie, che con la loro capillare presenza sul territorio, sono la struttura portante dell’iniziativa.
Merita di essere segnalata anche l’iniziativa realizzata dal Banco Farmaceutico insieme allo storico dell’arte Philippe Daverio, autore e conduttore della popolare trasmissione di divulgazione culturale Passepartout. Si tratta di un filmato (guarda il filmato) realizzato in esclusiva per la Giornata di Raccolta del Farmaco del prossimo 9 febbraio, dove vengono rivelate, un po’ a sorpresa, le origine antiche del Banco Farmaceutico, che affondano addirittura agli inizi del ‘500, quando 12 gentiluomini dettero vita a una nobile Confraternita che consegnava farmaci ai poveri. Ne resta traccia in un prezioso dipinto custodito nel cuore della Biblioteca Ambrosiana, dove un tempo aveva sede il sodalizio (che si chiamava Confraternita della Santa Corona, nata a Milano negli ultimi anni di Ludovico il Moro).
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito http://www.bancofarmaceutico.org/.
AGGIORNAMENTO
Durante la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco di sabato 9 febbraio 2019 sono state raccolte in tutta Italia oltre 420.000 confezioni di farmaci da banco, contro le 376.692 dello scorso anno. L’aumento registrato è pari ad almeno il 10,2%.
I medicinali donati aiuteranno più di 539.000 persone povere di cui si prendono cura 1.818 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus (+2,9% rispetto ai 1.768 del 2018). Gli enti hanno espresso un fabbisogno pari a 1.040.288 farmaci, che sarà coperto al 40% grazie ai farmaci raccolti durante questa edizione della GRF.
All’iniziativa hanno aderito 4.488 farmacie (+313 rispetto alle 4.175 del 2018, pari a un incremento del 7,5%). L’evento ha coinvolto circa 15.000 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato oltre 668.000 euro.
Grazie a tutti per la riuscita della Giornata di Raccolta del Farmaco e arrivederci al prossimo anno.