In settembre l'appuntamento con l'inizio della scuola per molte famiglie rappresenta un impegno economico molto forte.
Quest'anno Coop insieme alla Paidòs Onlus ed ad altre associazioni di volontariato del territorio, organizza una raccolta di prodotti per la scuola, da destinare alle famiglie in difficoltà.
I soci e i e clienti di Coop Estense, il 14 settembre, potranno contribuire al progetto acquistando quaderni, matite, colori e altro materiale di cancelleria, e donandoli ai volontari che faranno presidio nella giornata di sabato direttamente in punto vendita.
Tutto quanto raccolto verrà assegnato alle famiglie e ai ragazzi assistiti direttamente dalla Paidòs Onlus.
02/09/2013 www.e-coop.it
Due fine settimana di solidarietà, per garantire a tutti il diritto alla scuola. Si terrà il 7, 8 e 14 e 15 settembre all’Ipercoop di Foggia l’iniziativa “Una mano per la scuola”, realizzata da Coop Estense e con il sostegno del Ce.Se.Vo.Ca. e in collaborazione con associazioni e parrocchie di Capitanata.
L’azienda emiliana ha chiamato a raccolta soci e consumatori, che potranno contribuire al progetto acquistando quaderni, matite, colori e altra cancelleria, nell’ambito di una iniziativa solidale, che vuole dare un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà.
L’iniziativa è molto semplice e ricalca la forma già sperimentata da tempo con il “banco alimentare”: nelle giornate di raccolta i consumatori troveranno all’ingresso dell’ipermercato alcuni volontari, che distribuiranno sportine dedicate a questa raccolta da riconsegnare – alla fine della spesa - riempite con il materiale acquistato per essere donato. Saranno poi le stesse organizzazioni a selezionare le famiglie cui consegnare quanto raccolto, garantendo così un diretto utilizzo di tutti i prodotti donati.
Tra queste c’è anche la cooperativa Paidos di Lucera, e per chi non potrà recarsi a Foggia, il presidente Marco Di Sabato ha fatto sapere che le donazioni potranno essere fatte anche direttamente a Lucera, nella sede dell’Opera San Giuseppe che da oltre venti anni ospita, sostiene e forma minori svantaggiati nel centro diurno, oltre alle casa di accoglienza disseminate per la città
05/09/2013 www.luceraweb.eu
Due fine settimana di solidarietà, per garantire a tutti il diritto alla scuola. Si terrà il 7, 8 e 14 e 15 settembre 2013, presso l’Ipercoop di Foggia all’interno del Centro Commerciale “Mongolfiera” (Via degli Aviatori, 126), l’iniziativa “Una mano per la scuola”, realizzata da Coop Estense, a Foggia con il sostegno del Ce.Se.Vo.Ca. e in collaborazione con associazioni e parrocchie di Capitanata.
Anche quest’anno tante famiglie italiane dovranno fare i conti con le ingenti spese che l’inizio della scuola impone. Quello che dovrebbe essere vissuto come un momento positivo, sereno, rappresenta in realtà per molti un momento critico a causa dei costi alti dell’insieme del materiale scolastico..
Per questo motivo, Coop Estense ha chiamato a raccolta soci e consumatori, che potranno contribuire al progetto acquistando quaderni, matite, colori e altra cancelleria, nell’ambito di una iniziativa solidale, che vuole dare un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà.
L’iniziativa è molto semplice e ricalca la forma già sperimentata da tempo con il “banco alimentare”: nelle giornate di raccolta i consumatori troveranno all’ingresso dell’ipermercato alcuni volontari, che distribuiranno sportine dedicate a questa raccolta da riconsegnare – alla fine della spesa - riempite con il materiale acquistato per essere donato.
Saranno poi le stesse organizzazioni a selezionare le famiglie cui consegnare quanto raccolto, garantendo così un diretto utilizzo di tutti i prodotti donati.
La Coop Estense e ilCe.Se.Vo.Ca., che collabora attivamente a questa iniziativa coordinando l’attività dei volontari, hanno predisposto anche un modulo di monitoraggio, che consentirà di fare un bilancio della raccolta effettuata.
“Siamo lieti di aver iniziato questa collaborazione con la Coop Estense attraverso un’iniziativa che consentirà a numerose famiglie in difficoltà di dare un respiro di sollievo, prima dell’inizio della scuola – ha detto Pasquale Marchese, Presidente del Ce.Se.Vo.Ca.. Le associazioni che si occupano di minori e le parrocchie hanno risposto subito e con entusiasmo al progetto proposto per la prima volta da Coop Estense a Foggia e hanno già attivato numerosi volontari, che presidieranno i banchetti nel corso dei due prossimi fine settimana. Speriamo – ha concluso – che questa iniziativa possa rappresentare l’inizio di proficue collaborazioni con Coop Estense a favore del territorio”.
Al progetto “Una mano per la scuola” hanno aderito i volontari di Genoveffa de Troia di Foggia (sabato 7 settembre, mattina); Gruppo Volontariato Vincenziano Trinitapoli (sabato 7 settembre, pomeriggio); Parrocchia S. Alfonso di Foggia (domenica 8 settembre, mattina); Ass. È Primavera Ragazzi di Ischitella (domenica 8 settembre, pomeriggio); Centro d'Ascolto "don Antonio Palladino" di Cerignola (sabato 14 settembre, mattina); Coop Paidos di Lucera (sabato 14 settembre, pomeriggio); Parrocchia Spirito Santo di Foggia (domenica 15 settembre, mattina); Ass. San Benedetto di Foggia (domenica 15 settembre, pomeriggio).
04/09/2013 www.lucerabynight.it