L’A.D.E. – Assistenza Domiciliare Educativa - è un servizio finanziato dal Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale – Appennino Dauno Settentrionale – all’interno del panorama dei servizi alla persona come supporto alle famiglie e ai minori in condizione di difficoltà socio-culturale non cronicizzata.
Il progetto si colloca nella prevenzione del disagio e si pone l’obiettivo principale di mantenere il minore nel proprio ambiente familiare e sociale, offrendo alla famiglia un supporto temporaneo.
Attraverso la promozione di processi di autonomizzazione del nucleo preso in carico, la ricerca delle risorse interne ad esso e presenti sul territorio, e la loro organizzazione, l’A.D.E. intende favorire il rafforzamento delle figure genitoriali ed il miglioramento della qualità delle relazioni.
Possono usufruire dell’A.D.E. tutti i minori fino a 15 anni e loro famiglie residenti e/o domiciliati nei Comuni dell’Ambito Territoriale e precisamente: Alberona, Biccari, Carlantino, Casalnuvo M.ro, Calsalvecchio di P., Castelnuovo della D. , Celenza V.re, Lucera, Motta M.no, Pietra M.no, Roseto V.re, S. Marco La C., Volturara e Volturino.
Il Servizio prevede attività socio-educative a cura di educatori:
- interventi di socializzazione ed animazione per favorire la partecipazione ad iniziative ricreative, sportive ed aggregative;
- interventi di sostegno per lo studio extra scolastico individuale.
Il ruolo dell’educatore consiste nella costruzione di una relazione di aiuto attraverso l’ascolto e l’accoglienza del disagio e in ogni caso la sua funzione dovrà essere improntata a favorire e facilitare la relazione delle famiglie con le istituzioni e le realtà associative della comunità.
Il coordinamento e la supervisione delle attività degli educatori sono svolti dalla psicologa/coordinatrice in stretta e diretta collaborazione con il Servizio Sociale del Comune.
Il servizio richiede un’attività integrata tra gli educatori impegnati nel servizio, la psicologa/coordinatrice del servizio e l’Ufficio di Piano, il Servizio Sociale Professionale, tramite le Assistenti Sociali titolari del caso, oltre all’eventuale collaborazione dello psicologo titolare dello “Sportello Minori” e /o dello “Sportello Genitori”.
Il Servizio A.D.E. avviato nel 2009 è stato affidato alla Cooperativa Sociale Paidòs di Lucera (FG) che negli anni ha acquisito esperienza tale da permetterle di offrire un servizio sempre più qualificato e rispondente ai bisogni dei ragazzi.
La Paidòs mette a disposizione del Servizio la sua esperienza pluriennale nell’accoglienza e cura dei minori, fondando i suoi interventi sulla condivisione ed offrendo un modello positivo di intervento.
Servizio di Assistenza Domiciliare Educativa - Aut. Regione Puglia n.932 del 10/10/2014.
La Paidòs ha ottenuto la certificazione di qualità EN ISO 9001:2015 anche per il Servizio A.D.E.
Guarda il video 'Cos'è l'ADE'